Sat
/ 2012 design Marco ZitoSeduta che grazie al piano d’appoggio girevole in legno o HPL, risulta ideale per soste brevi in spazi pubblici di grande passaggio come bar, aree relax e spazi ad uso commerciale quali sale studio, aree meeting, biblioteche.



Marco Zito
Marco Zito, professore associato di Disegno Industriale del Prodotto, presso l’Università IUAV di Venezia. Architetto, laureato con Vittorio Gregotti e Bernardo Secchi, si occupa del progetto a diverse scale. I “primi passi” nell’ambito del disegno industriale iniziano a Murano, nel mondo del vetro soffiato con la fornace Salviati. La ricerca progettuale si muove nella possibilità di affrontare diversi temi, tecnologie e tipologie di prodotto, dall’esperienza Olivetti fino al disegno dell’interfaccia, alle consulenze e collaborazioni di lungo periodo con aziende come Agape, Viabizzuno, Salviati e il gruppo Danieli. I sui progetti hanno ottenuto premi e riconoscimenti a livello internazionale. Venezia, sede dello studio, è fonte inesauribile d’ispirazione per i progetti, si tratti di un piccolo vaso in vetro o di un’architettura di grande dimensione.